Curva di trasformazione anisoterma
Le curve di trasformazione anisoterma, dette anche curve CCT (dall'inglese Continuous Cooling Transformation, ovvero trasformazione a raffreddamento continuo), sono curve dedotte sperimentalmente indicanti l'inizio, la fine e talvolta anche l'avanzamento percentuale delle transizioni di fase che avvengono in un acciaio di specifica composizione sottoposto ad un processo di raffreddamento costante (per esempio 50 °C/s), dopo un periodo di mantenimento al di sopra dei suoi punti critici (cioè ad austenitizzazione avvenuta).